giovedì 31 ottobre 2024

Sindrome premestruale e il beneficio dell' Omeopatia.

La sindrome premenstruale coinvolge un grande numero di donne causando sintomi molto fastidiosi come dolori addominali, insonnia, ansia, e irritabilità prima del periodo mestruale i quali necessitano almeno in un 20% dei casi un trattamento adeguato almeno finchè la donna rimane nel suo periodo riproduttivo. La sindrome premestruale è ampiamente riconosciuta ma le sue cause rimangono tuttora non chiare. 

Per ridurre tale sintomatologia diversi farmaci vengono usati come per es. i contraccettivi orali e gli inibitori della ricaptazione della serotonina. (cioè la fluoxetina). Tuttavia, a causa degli effetti collaterali indesiderati, questo trattamento non costituisce una soluzione terapeutica soddisfacente. Inoltre, alcune donne preferiscono approcci piu naturali aggiungendoli alla terapia tradizionale oppure in sostituzione di essa. 

Già in passato uno studio aveva dimostrato che l' uso dei rimedi omeopatici individualizzati (ogni paziente assumeva il rimedio adatto per la sua condizione clinica dopo un accurata raccolta storia-anamnesi dal medico omeopata), portava ad una marcata riduzione dei sintomi dolorosi pre-mestruali. 

La conferma delle precedenti osservazioni clinico-terapeutiche vengono corroborate anche da un altro studio piu recente pubblicato, in cui le donne che hanno ricevuto trattamento omeopatico riferivano miglioramento della loro condizione clinica non solo durante i 12 giorni prima della mestruazione ma anche durante tutto il mese di osservazione clinica. 





 

 


 

mercoledì 30 ottobre 2024

Decision making and semiotics: A view in homeopathy.

 

This paper discusses medical action, homeopathic medical action in particular, from a semiotic perspective. Any doctor – patient relation and communication aims at an action. Action in medicine follows a decision which is determined by the meaning of signs and operations with signs. In their turn, signs are conditioned in their perception and interpretation by the meaning they have to their receivers, both intra- and intersubjectively. The meaning of signs in the medical context relates to reference values established by normative signs, around which semiotic fields are organized. Signs never appear isolated but in configurations, meaningful only from the perspective of some specific coherence. While decision-making is a consequence of meaning, meaning is conditioned by codes predetermined in both the sender and receiver of signs. Each and every medical action has an outcome which might give rise to a new series signs – decision – action. The outcome of medical action functions as a sign subsequent to previous ones, and a new
configuration might appear, which allows for new action. Homeopathic signs have as their ultimate referent an individual; these signs are configured in a coherent way using the specific codes. Specific configurations allow for specific decisions and effective prescriptions of remedies when they point out to the individual. 

For more details click HERE

 



 


I PIU LETTI